Circolare Ferie Studio 2020

OGGETTO:        CHIUSURA DELLO STUDIO PER FERIE

                               NUOVO BONUS RENZI DA LUGLIO 2020

                               RIPRESA VERSAMENTI SOSPESI COVID-19

FERIE ESTIVE

Si comunica che lo studio sarà chiuso per ferie nel seguente periodo:

DA LUNEDÌ 10 AGOSTO A DOMENICA 30 AGOSTO

Per i soli casi di particolare necessità o urgenza mettiamo a disposizione il numero di cellulare 347 5788487 (oppure il numero fisso 030 989183)

PROMEMORIA PER DENUNCE INFORTUNI E ASSUNZIONI NEL PERIODO DI CHIUSURA STUDIO

  • INFORTUNI:

La “Denuncia/comunicazione di infortunio” deve essere inoltrata dal datore di lavoro all’Inail entro due giorni da quello in cui ha ricevuto il primo certificato dal lavoratore, in caso di infortuni sul lavoro dei lavoratori, dipendenti o assimilati, che siano prognosticati non guaribili entro tre giorni escluso quello dell’evento.

Nel periodo di chiusura per ferie dello studio vi invitiamo, in caso di infortunio sul lavoro e qualora non riusciate a contattare i numeri che lasciamo a disposizione, ad inoltrare all’INAIL la comunicazione di infortunio VIA PEC.

Link per modello denuncia:

https://www.inail.it/cs/internet/docs/ucm_089654_2443090595795.pdf?section=atti-e-documenti

e istruzioni:

https://www.inail.it/cs/internet/docs/ucm_portstg_115182_2443090596559.pdf?section=atti-e-documenti

Per gli infortuni con prognosi di almeno un giorno e fino a tre giorni, escluso quello dell’evento, è necessario inoltrare la “Comunicazione di infortunio” scaricabile al seguente link:

https://www.inail.it/cs/internet/docs/comunicazione-di-infortunio-non-assicurati-inail.pdf?section=atti-e-documenti

Alla riapertura dello studio ci consegnerete con urgenza copia delle eventuali comunicazioni effettuate; sarà nostra cura provvedere al perfezionamento dei necessari adempimenti.

  • ASSUNZIONI:

Le aziende che necessitano di assumere personale dipendente durante il periodo di chiusura dello studio, qualora non intendano o non riescano a contattare i nostri numeri di reperibilità, possono adempiere alle incombenze di legge inviando via fax al numero 848 800 131, almeno il giorno precedente alla data di inizio lavoro, il modello UNIURG che permette la comunicazione sintetica dei dati di instaurazione del rapporto di lavoro disponibile di seguito:

https://www.cliclavoro.gov.it/Moduli%20e%20Documenti/UNIURG_AGGIORNATO.v6.pdf

L’azienda dovrà consegnare allo studio con urgenza tutte le comunicazioni URG inoltrate al fine di consentirci di completare la pratica di assunzione.

BONUS IN BUSTA PAGA DA LUGLIO 2020

Dal 1° luglio 2020, la normativa che disciplina il bonus 80 euro (comma 1-bis, art. 13, TUIR – c.d. bonus Renzi) risulta abrogata. Per le prestazioni di lavoro rese a decorrere dalla predetta data, il DL n. 3/2020 ha introdotto due nuove misure di sostegno ai redditi di lavoro dipendente e assimilati, alternative tra loro: un trattamento integrativo e un’ulteriore detrazione fiscale.

Analogamente a quanto previsto per il bonus 80 euro, anche le nuove misure spettano subordinatamente al rispetto di determinati limiti di reddito complessivo annuo prodotto dal lavoratore e sono riconosciute in automatico dal sostituto d’imposta sulla base dei dati in suo possesso. Si prega di prendere visione dei modelli inviati via mail, da consegnare ai dipendenti a titolo di informativa e scelta per l’applicazione delle nuove misure.

RIPRESA VERSAMENTI SOSPESI

I versamenti sospesi a seguito dell’emergenza da COVID-19 devono essere effettuati in un’unica soluzione dal 16/9/2020 o mediante rateizzazione fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16/09/2020.

I versamenti interessati dalla sospensione sono quelli che avevano una scadenza dal 16/03/2020 al 18/05/2020. Per predisporre i modelli F24 e le eventuali rateizzazioni chiediamo ai clienti di comunicarci la volontà di effettuare il pagamento integralmente al 16/09/2020 oppure mediante rate; contattando lo studio vi comunicheremo il totale degli importi sospesi e non versati alle normali scadenze, per predisporre la modalità di versamento.

Rimaniamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

23/07/2020